Quale Franciacorta bere con la pizza
La pizza è uno dei piatti più amati al mondo, e abbinarla al vino giusto può fare la differenza. Se stai pensando di abbinare la tua pizza preferita con un bicchiere di Franciacorta, ci sono diverse opzioni tra cui scegliere.
In generale, il Franciacorta è un vino spumante elegante e complesso, caratterizzato da note di frutta fresca, agrumi e lieviti. La sua acidità e freschezza lo rendono una scelta perfetta per accompagnare la pizza, che spesso è un piatto ricco e saporito.
Ecco alcune opzioni di Franciacorta che vanno particolarmente bene con la pizza:
- Franciacorta Brut: questo è il tipo di Franciacorta più comune, caratterizzato da una freschezza e una vivacità che lo rendono perfetto per una pizza margherita o una pizza marinara. Il suo sapore fruttato e acidulo si abbina perfettamente alla salsa di pomodoro e alle erbe aromatiche.
- Franciacorta Satèn: questo tipo di Franciacorta è caratterizzato da una maggior morbidezza e cremosità, il che lo rende una scelta ideale per le pizze bianche e le pizze con ingredienti più delicati. In particolare, si abbina bene con pizze con mozzarella di bufala, prosciutto crudo e rucola.
- Franciacorta Rosé: se preferisci una pizza con ingredienti più robusti come salumi o formaggi stagionati, il Franciacorta Rosé può essere una buona scelta. Questo vino spumante rosato ha un sapore fruttato e speziato, che si abbina bene con pizze con salumi, formaggi e funghi.
Oltre alla scelta del vino giusto, è anche importante considerare la temperatura del vino. Il Franciacorta deve essere servito fresco, intorno ai 6-8 gradi Celsius, per esaltare la sua freschezza e acidità.
In sintesi, se stai cercando il vino giusto per accompagnare la tua pizza preferita, il Franciacorta può essere una scelta eccellente. Scegli il tipo di Franciacorta che meglio si abbina alla tua pizza preferita, e assicurati di servirlo alla temperatura giusta per goderti al meglio questo abbinamento delizioso.
Commenti
Posta un commento