Cosa mangiare in Franciacorta

La Franciacorta non è solo famosa per il vino spumante, ma anche per la sua prelibata gastronomia. Qui di seguito vi presentiamo alcuni piatti tipici della cucina franciacortina, perfetti per accompagnare un bicchiere di Franciacorta.

  1. Tinca alla franciacortina: La tinca è un pesce di lago molto diffuso nella zona della Franciacorta. La tinca alla franciacortina è un piatto tipico che prevede la cottura del pesce in umido con verdure e l'aggiunta di una spruzzata di Franciacorta.
  2. Casoncelli alla bresciana: I casoncelli sono una pasta ripiena tipica della cucina bresciana. La versione franciacortina prevede una farcitura di patate, salame e formaggio locale, il tutto condito con burro e salvia.
  3. Polenta e osei: La polenta è un piatto di origine contadina molto diffuso in tutta la Lombardia. Nella versione franciacortina, la polenta viene accompagnata da un guazzetto di uccelli (solitamente tordi) cucinati con il vino rosso e aromi.
  4. Spiedo bresciano: Lo spiedo bresciano è un piatto tipico dell'intera provincia di Brescia, compresa la Franciacorta. Si tratta di una grigliata di carne mista (solitamente manzo e maiale) infilzata su uno spiedo e cotta lentamente.
  5. Formaggi locali: La Franciacorta è famosa anche per i suoi formaggi, in particolare il Bagoss, un formaggio a pasta dura con una stagionatura di almeno 18 mesi, e il Formaggella della Valle Sabbia, un formaggio fresco a pasta molle.
  6. Dolci locali: La cucina franciacortina offre anche una vasta scelta di dolci tipici. Tra i più famosi troviamo i sbrisoloni, dei biscotti friabili a base di farina di mais e burro, e la torta sbrisolona, una crostata a base di mandorle e burro.

Infine, per accompagnare questi piatti, non può mancare un bicchiere di Franciacorta, che grazie alla sua acidità e freschezza, si sposa perfettamente con i sapori della cucina locale.

Commenti

Post popolari in questo blog

Perché il lago d'Iseo si chiama anche Sebino

Che differenza c'è tra un Franciacorta Satén e un Franciacorta Brut

Quanti tipi di Franciacorta esistono?